Il nome Filippo Giorgio ha origini greche e significa "cavallo vincente". Il nome è composto da due parole greche: "philios", che significa "amico", e "hippos", che significa "cavallo". Insieme, questi due termini formano il nome Filippo, che letteralmente significa "amante dei cavalli".
L'origine del nome Giorgio invece risale alla lingua greca antica ed indica "colui che lavora la terra". Il nome ha una forte connotazione agricola e si riferisce a una persona laboriosa e dedita al lavoro.
L'uso dei nomi Filippo e Giorgio è diffuso in molte culture europee, ma il loro significato originale resta quello descritto sopra.
La storia del nome Filippo Giorgio non è strettamente legata ad un personaggio o evento storico particolare. Tuttavia, alcune fonti suggeriscono che il nome sia stato portato da vari personaggi storici nel corso dei secoli, tra cui alcuni sovrani e santi cristiani.
In ogni caso, il nome Filippo Giorgio continua ad essere molto popolare in molte culture europee e rappresenta una scelta di nome tradizionale e classica.
Il nome Filippo Giorgio ha registrato un totale di 4 nascite in Italia negli ultimi due anni. Nel 2022 sono nati 2 bambini con questo nome e nel 2023 altrettanti.